MUSICA METODO GORDON

CORSI DI MUSICA PER BAMBINI


La Music Learning Theory è una teoria ideata da Edwin E. Gordon (South Carolina University, USA) e fondata su oltre 50 anni di ricerche ed osservazioni. Descrive la modalità di apprendimento musicale del bambino a partire dall’età neonatale e si fonda sul presupposto che la musica si possa apprendere secondo processi analoghi a quelli con cui si apprende il linguaggio.


Parallelamente agli studi sull’attitudine musicale e sulla capacità di Audiation, che costituiscono la base teorica della MLT, si è andata sviluppando una metodologia che ne applica i principi, portando diverse e sostanziali novità nel campo dell’educazione musicale. I corsisono suddivisi per tre fasce di età: 0-36 mesi: musica in fasce, 3-5 anni: sviluppo della musicalità, dai 6 anni in su: alfabeto della musica. Scopri tutte le sedi dei corsi a ROMA

.