CENTO GIARDINI IN UNO: L'ORTO BOTANICO

UN TESORO DA SCOPRIRE NEL CUORE DI ROMA
Chi abita in centro lo sa, l'Orto Botanico è l'unica bellissima area verde  nel cuore della vecchia Roma. Anche se ha obiettivi scientifici, culturali, didattici... merita di essere vissuto e respirato anche da famiglie e bambini di tutte le età (e dovrebbe restare aperto anche la domenica). Ellegrande, di origini trasteverine, prima di essere trapiantata, ha passato la sua infanzia dormendo nella carrozzina all'ombra delle palme dell'Orto Botanico, si è nascosta nella serra quando sapeva appena camminare e senza farsi vedere dai guardiani ha tirato sassolini nella fontana centrale.
L'Orto Botanico è quasi sempre deserto. Nelle mattinate infrasettimanali si popola di secchielli, palette e bambini che abitano nelle aree limitrofe e di qualche ricercatore o studente universitario.
In una giornata di sole, concedetevi una passeggiata con i bambini nell'Orto Botanico, camminate per tutto il percorso, scoprirete il canneto, il giardino giapponese, il roseto, le ninfee la serra .... e  resterete stupidi dai colori, i mille volti e le mille sfaccettature di un giardino meravigliose che ne contiene altri 100.
E a fine passeggiata potete sempre regalarvi una cacio e pepe tra i vicoli di Trastevere.

L'Orto Botanico di Roma è uno dei Musei del Dipartimento di Biologia Ambientale della Sapienza Università di Roma. Si estende su una superficie di circa 12 ha nel cuore del tessuto urbano della città, fra Via della Lungara e il Colle del Gianicolo, occupando parte dell’area archeologica denominata Horti Getae costituita, in antico, dalle terme di Settimio Severo. L’Orto Botanico di Roma è collocato nell’attuale sede, adiacente al Palazzo Riario-Corsini di cui riflette l’assetto del giardino storico, dal 1883.


Largo Cristina di Svezia 24 - 00165 Roma
Tel. +39 06 49917107
Email: info-orto@uniroma1.it

ORARI Nel periodo Marzo – Ottobre: da lunedì a sabato dalle ore 9 alle ore 18.30
Nel periodo Novembre – Febbraio: da lunedì a sabato dalle ore 9 alle ore 17.30
Chiuso di domenica e i giorni festivi.

Prenotazioni visite guidate:
http://orto.gestyweb.it/Main.php
INGRESSO Biglietto d’ingresso € 8
Ridotto € 4 (da 6 a 11 anni e oltre i 65 anni). L'ingresso é gratuito per i bambini di età inferiore a 6 anni e per i portatori di handicap (con tesserino sanitario) e il loro accompagnatore.


Bambini di Roma - cosa fare a roma con i bambini





.