Venerdì 1novembre
CINEBIMBICITTA’ Federico Fellini. Ti presento Federico.
Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 17.00, durata attività 90 minuti circa.
Un laboratorio per conoscere Federico Fellini, il suo mondo fatto di visioni, di sogni e personaggi fantastici. I bambini potranno creare un originale elaborato e conoscere attraverso il tema del sogno il cinema del grande maestro.
La partecipazione all’attività è compresa nel costo del biglietto di ingresso
L’attività è dedicata a bambini dai 6 ai 11 anni e non è necessaria la prenotazione.
Sabato 2 novembre
CINEBIMBICITTA’ Storyboarding dalla parola all’immagine.
Laboratorio a ciclo continuo ore 10.00 – 17.00, durata attività 90 minuti circa.
Un laboratorio per capire il passaggio dalla parola all’immagine. I bambini potranno scoprire le diverse modalità per creare uno storyboard, potranno visionare, leggere e sfogliare sceneggiature originali per comprendere il passaggio dal testo scritto al girato per poi elaborare elaborare brevi sceneggiature da mettere in scena tutti insieme. La partecipazione all’attività è compresa nel costo del biglietto di ingresso
L’attività è dedicata a bambini dai 6 ai 11 anni e non è necessaria la prenotazione.
Domenica 3 novembre
CINEBIMBICITTA': doppia attività!
Dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Costumisti per un giorno
Laboratorio a ciclo continuo. Durata dell’attività 90 minuti circa.
Dalle ore 10.00 i bambini potranno partecipare al laboratorio che durante la mattinata permetterà ai più piccoli di scoprire i segreti degli abiti di scena.
I bozzetti, le stoffe, la scelta di un abito per creare un personaggio, saranno gli spunti per dar vita a tante storie diverse.
L’ingresso dei bambini al Cinebimbi è incluso nel costo del biglietto della mostra.
L’attività è dedicata a bambini dai 5 agli 11 anni e non è necessaria la prenotazione.
Dalle ore 14. 00 alle ore 17.00
A Cinecittà con Venusia: attività didattica con la mappa gioco di Cinecittà.
Laboratorio a ciclo continuo ore 14.00 – 17.00, durata attività 60 minuti circa.
L’enorme e misteriosa scultura della Venusia di Federico Fellini racconta la sua storia e quella di Cinecittà. Informazioni, curiosità e giochi svelano a bambini e genitori i segreti degli studios e dei suoi “abitanti”. Tante attività permetteranno ai bambini di personalizzare la loro mappa, da portare a casa e conservare.
La partecipazione all’attività è compresa nel costo del biglietto di ingresso
L’attività è dedicata a bambini da 5 ai 11 anni e non è necessaria la prenotazione.