LA RETE DEI DRAGHI

La Rete dei Draghi, è un’opera d’arte e un gioco fantastico per i bambini allo stesso tempo. I bambini si arrampicano, si dondolano, scivolano, esplorano e inventano... Si divertono come pazzi stimolando la fantasia, e la sperimentazione è completamente unica e gratuita. Assolutamente da non perdere!!!


Tutta da scoprire e sperimentare la grande installazione site specific Harmonic Motion / Rete dei draghi che l’artista giapponese Toshiko Horiuchi MacAdam ha realizzato al MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma, nella sede di via Nizza,
per la settima edizione di Enel Contemporanea, fra i più prestigiosi appuntamenti internazionali nel panorama dell’arte contemporanea a cura di Francesco Bonami, che sarà visibile al pubblico per tutto il 2014.
Interamente realizzata e intrecciata a mano, dal sapore tradizionale che rievoca l’antica lavorazione all’uncinetto abbinata a forme contemporanee, l’opera è un grande e colorato playground interattivo, pensato dall’artista per adulti e soprattutto per bambini, dove sarà possibile entrare, saltare, rotolare, arrampicarsi, strisciare, appendersi e muoversi attraverso livelli successivi.

Sospesa nella grande Hall del Museo, a rappresentare un ideale fil rouge tra l’edificio storico e l’area museale progettata dall’architetto francese Odile Decq, Harmonic Motion / Rete dei draghi, della serie “Air Pocket”, sarà così allo stesso tempo opera d’arte, scultura tessile e aerea, spazio gioco, rete intrecciata e installazione, dove vivere un’esperienza sicuramente insolita e sorprendente.


ENEL CONTEMPORANEA
Enel Contemporanea è il progetto promosso da Enel che prevede ogni anno la realizzazione di opere sul tema dell’energia da parte di artisti di diverse nazionalità (www.enelcontemporanea.com). Un’iniziativa, alla sua settima edizione, che si propone di esplorare il concetto di energia attraverso il linguaggio universale dell’arte. Da alcuni anni infatti Enel ha sposato il linguaggio dell’arte contemporanea per la sua capacità di esprimere e trasmettere i valori di innovazione, attenzione all’ambiente e internazionalità, che oggi costituiscono le tre direttrici fondamentali su cui si gioca la sfida di un futuro sostenibile e che in questo momento ben rappresentano il percorso di sviluppo di un’azienda come Enel.



INFO
MACRO
Hall
via Nizza 138, Roma
+39 06 67 10 70 400




.