L'ARTE DEI PUPI SICILIANI A ROMA
Mimmo Cuticchio,cantastorie, attore, figlio del puparo Giacomo Cuticchio con l'aiuto dei suoi fedeli pupi presenta il “Guerrin Meschino” tratto da un testo del 300. Nella maestria e nel desiderio di sperimentare di Mimmo Cuticchio è possibile avvertire la profonda teatralità del teatro dei pupi, che trae il proprio significato da un rito arcaico, eppure ben radicato nell'immaginazione collettiva. E' è quel rito che allude alle origini della civiltà, basandosi sulla necessità del gioco nello sviluppo dell’individuo, come sull'incessante combinarsi di racconto e rappresentazione, di fantasia e illusione.
"Il giovane Guerrino è figlio di regnanti. A seguito di un tradimento che il padre ha subito, viene venduto come schiavo a Costantinopoli quando è ancora in fasce. Il ragazzo crescerà talmente affettuoso e leale che i genitori adottivi quando è grande gli renderanno la libertà. Il desiderio principale di Guerrino sarà quello di conoscere le sue origini e pur di sapere la verità, affronterà il mondo fino ad entrare nell’incanto della maga Alcina, superando sortilegi, prodigi, duelli contro giganti ed esseri fantastici."
venerdì 4 gennaio ore 21:00
sabato 5 e domenica 6 gennaio ore 18:00
AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA
Sala Studio
Biglietti:
Posto unico: 18.00 euroRidotto ragazzi (under 16) € 12
Speciale famiglia
Adulti € 14 | Ragazzi (under 16) € 12
Biglietteria 892982