FIFTY KIDS: UN EVENTO DEDICATO AI BAMBINI PER AIUTARE ALTRI BAMBINBI

SABATO 16 GENNAIO VISITA INTERATTIVA ALLE FOTO DI ELLIOTT ERWITT  A PALAZZO INCONTRO

I bambini nelle foto di Elliott Erwitt a Palazzo Incontro a Roma "Fifty kids" di Elliott Erwitt raccoglie 50 tra le piu' belle immagini di bambini scattate da Erwitt in oltre mezzo secolo di storia. La mostra è aperta al pubblico a Palazzo Incontro dal 15 dicembre al 17 marzo 2013. Figlio di emigrati russi, Elliott Erwitt e' nato a Parigi nel 1928 ed ha vissuto la sua infanzia a Milano. Ellio Erwitt, ad oggi, ha pubblicato oltre venti libri di fotografia e le sue opere sono state esposte nei piu' importanti musei del mondo. Le fotografie per elliott erwitt sono scatti, istantanee, momenti afferrati alla spontaneita' e mai in posa. perche' la storia e' tutta in quei frammenti colti al volo. Se la fotografia traduce il reale, ci sono realta' che si rivelano solo agli occhi di un grande fotografo. Il suo lavoro colpisce sempre per intuito, intelligenza e talento, sia che fotografi personaggi famosi, buffi o solo di passaggio. I bambini sono da sempre uno dei suoi soggetti preferiti e talvolta sono proprio i suoi: Elliott Erwitt ha sei figli e cinque nipoti.

La vendita del catalogo della mostra sosterrà i lavori di costruzione del nuovo day hospital e degli ambulatori di oncoematologia pediatrica dell’ospedale Regina Margherita di Torino.
Per i bambini è anche a disposizione il un visita interattiva “Bambini faccia a faccia” dell’associazione culturale WorkInProject che guiderà i piccoli, attraverso il gioco e la creatività, alla scoperta delle immagini più belle di Elliot Erwitt.
 L’obiettivo didattico dell’attività consiste nell’interazione e nel dialogo creativo tra i bambini fotografati da Eliott Erwitt e i bambini in visita che a loro volta si fotograferanno, in un imprevedibile “scambio di sguardi” tra passato e presente.
Durante la visita interattiva alla mostra ogni bambino sceglierà di scattare una fotografia agli altri bambini, decidendo se scattare un particolare o un insieme, se metterli in posa o se catturare momenti spontanei. Ogni partecipante dovrà spiegare e motivare la propria scelta. Alla fine della visita la foto di ciascun bambino sarà attaccata su un foglio su cui si disegnerà un diverso contesto, ispirato alle suggestioni della mostra.
Ore 16:30
Durata attività didattica: 60 minuti
Destinatari: bambini 4-11 anni
Numero di partecipanti: dai 5 ai 15 partecipanti
Prezzo: € 8,00 a partecipante. Per le scuole € 100,00 per gruppo classe.
I bambini partecipanti ai laboratori hanno diritto all’ingresso gratuito. L’accompagnatore avrà diritto al biglietto ridotto
Prenotazioni: scrivere a Giovanna Cozzi info@workinproject.info