L’Hortus Urbis è un orto-giardino lungo l’antico Almone a due passi dalla via Appia Antica, la Regina Viarum. Il progetto è inedito non solo per il tema scelto, l’orto antico romano con vocazione didattica, ma anche per le modalità di realizzazione che ha visto il contributo corale e generoso di tante realtà che hanno in comune l’essersi “rimboccate le maniche” per recuperare aree abbandonate a Roma per restituirle all’uso di tutta la cittadinanza.
Programma di domenica 24 marzo
Attività per i bambini:
10,30 – Ogni mezzora, Laboratorio Semi di storia e natura, attività di giardinaggio all’orto per gruppi di 10 bambini. Prenotazione sul posto, ad offerta libera.
11,00 – Laboratorio Palline di Fukuoka (a cura di Mani nella terra). Prenotazione sul posto, ad offerta libera.
Attività per adulti:
11,00 – 12,30 | Le bulbose a fioritura primaverile, conferenza e una dimostrazione pratica (a cura di Enrico Shejbal di Floriana Bulbose). Prenotazione sul posto, ad offerta libera.
15,00 – 17,00 | Baratto di semi con asta finale. Portate i vostri semi, piantine, talee da scambiare! Prenotazione per email.
Informazioni e prenotazioni: hortus.zappataromana@gmail.com – www.hortusurbis.it
Per chi si ferma tutta la giornata vi sarà anche l’opportunità di uno spuntino organizzato dal Parco dell’Appia Antica da prenotare al seguente numero di telefono 06 5135316.
L’iniziativa si inserisce nella cornice della Festa di Primavera del Parco dell’Appia Antica, Alma Mater, che prevede visite guidate (lungo la Via Appia, alla Valca d’Acquataccio alla Cartiera Latina, al Sepolcro di Priscilla e alla Caciara), eventi (dalla proiezione di Caccia alla volpe nella campagna romana di Alessandro Blasetti del 1938 alle rievocazioni storiche Magna Mater, Lavatio Matris Deum e sulla vita dei pastori nella Campagna Romana) ed attività per i bambini. Per i dettagli del programma della festa Alma Mater:
info web CLICCA QUI
Per arrivare
Hortus Urbis presso l’ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella).
In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e Circonvallazione Ardeatina.
Bus: 118 e 218 sull’Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.
In macchina: parcheggiare via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere la Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott.