VISIONE STEREO- LABORATORIO DIDATTICO

SABATO 28 SETTEMBRE - MACRO VIA NIZZA.
Sabato 28 settembre 2013, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, il MACRO presenta La visione stereo, un laboratorio didattico – destinato a bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni – realizzato in collaborazione con Sergio Zavattieri, artista che ha trascorso il mese di luglio in residenza al Museo per realizzare un progetto nell’ambito della XII edizione di FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma. INGRESSO GRATUITO


Durante il laboratorio i ragazzi saranno invitati a scattare delle stereofotografie e successivamente a costruire degli stereoscopi portatili per la visione delle immagini da loro realizzate. La stereoscopia è una tecnica di realizzazione e visione di immagini che trasmette un’illusione di tridimensionalità simile alla visione binoculare del sistema visivo umano. Inventata nel 1832 da Sir Charles Wheatstone utilizzando coppie di disegni similari, è diventata popolare grazie alla sua applicazione alla fotografia ed è poi stata utilizzata nel cinema e in svariati altri campi, dallo studio scientifico all’intrattenimento.

Sergio Zavattieri è nato a Palermo nel 1970. Ha studiato fotografia all’Accademia di Belle Arti di Palermo e alla Universidad Politécnica de Valencia (Spagna). Attualmente vive e lavora a Palermo. Tra le mostre personali si segnalano: Zelle Arte Contemporanea (Palermo, Italia) nel 2007 e 2010, Sala Naranja (Valencia, Spagna) nel 2004 e 2008. Numerose le partecipazioni a mostre collettive, tra cui: a Zelle Arte Contemporanea (Palermo, Italia) e Quattrocentometriquadri Gallery (Ancona, Italia) nel 2011, al Museum Kunstpalast di Düsseldorf (Germania) nel 2012. Ha esposto inoltre il proprio lavoro all’IVAM (Valencia, Spagna), al CIAC (Genazzano, Italy) e al MLAC (Roma, Italia) nel 2005; da Axel Lapp Projects (Berlino, Germania) nel 2008; a SPACE (Pittsburgh, U.S.A.) nel 2009; al Palazzo della Cultura di Modica (Modica, Italia) e al Palacio de Camarena (Caceres, Spagna) nel 2010.

bambini dai 7 ai 12 anni
sabato 28 settembre 2013, dalle ore 14.00 alle ore 18.00
MACRO via Nizza 138
Evento gratuito
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 26 settembre 2013. Gruppo di massimo 15 bambini

Per informazioni e prenotazioni
Elisabetta Dusi
t. + 39 06 671070425
famiglie.macro@gmail.com

INFO PUBBLICO
MACRO
via Nizza 138, Roma
T. +39 06 67 10 70 400

www.museomacro.org/

.