FINO A DOMENICA 9 FEBBRAIO - SCUDERIE DEL QUIRINALE
“Ho trovato una città di mattoni e lascio una città di marmo”. Con questa frase Augusto, primo imperatore di Roma, ha descritto il suo lascito architettonico, artistico e culturale. Con Augusto la città cambia volto e diventa imponente. È lui che fa costruire monumenti immortali come il Teatro Marcello, l’Ara Pacis e il Foro a lui dedicato.
In mostra un viaggio indietro nel tempo e una passeggiata nella città eterna attraverso sculture, mosaici e preziosi manufatti provenienti da tutto il mondo. In laboratorio antichità e modernità convivono nella ricerca di fondamenti comuni. Una grande mappa di Roma permette a bambini e ragazzi di recuperare le antiche vestigia della città e rileggerle attraverso nuovi e più attuali elementi.
Da sabato 19 ottobre e fino a domenica 9 febbraio, alle Scuderie del Quirinale laboratorio d’arte sulla mostra “Augusto” per famiglie e ragazzi dai 7 agli 11 anni.
Augusto
per bambini e ragazzi
Tutte le strade portano a Roma
percorso grandi mostre
18 ottobre 2013 – 9 febbraio 2014
sabato e domenica 16.00 > 18.00
Biglietti:
attività + ingresso mostra € 12,00 per ragazzo
offerta famiglia: attività + ingresso mostra € 10,00 per ragazzo; ingresso mostra € 9,50 per adulto (max 2 persone)
(famiglie) prenotazione consigliata € 1,50 tel. 06 39967500
Info:
Tel. 06 39967500
www.scuderiequirinale.it
didattica.sdq@palaexpo.it
www.scuderiequirinale.it/categorie/laboratorio-per-bambini-e-ragazzi-augusto#sthash.9Y2Slhfr.dpuf