COLOSSEO, GHETTO e LE STATUE PARLANTI DI ROMA

5 e 6 OTTOBRE: LE VISITE GUIDATE PER BAMBINI
A spasso per Roma con i vostri mostrini  econ RomaeLazioxte.
Sabato 5 ottobre, ore 16:00 Colosseo e Foro Romano.
Domenica 6 ottobre ore 16:30 Il GHETTO EBRAICO, e le ricette della cucina tradizionale ebraico-romana.
Domenica 6 ottobre, ore 16:30: Pasquino e le Statue Parlanti – visita guidata con teatro itinerante.



Sabato 5 ottobre,  h.16.00 (accoglienza 30' prima)Colosseo e Foro Romano: Fingendo di indossare la toga risaliremo i Fori Romani fino a raggiungere la Curia dove si riunivano i Senatori. Proseguiremo poi in direzione della Casa delle Vestali e del Tempio dei Dioscuri, figli di Leda e di un “CIGNO”. Raggiunto il Colosseo, ci uniremo agli altri spettatori per scommettere su quale gladiatore vincerà il prossimo incontro, o se sarà un leone ad avere la meglio. Questa visita ci consentirà di leggere alcune delle pagine della storia di Roma scritte dal Tempo sul basolato della Via Sacra, e sulle mura dei vari edifici che affacciano su essa. Vuoi venire a leggerle con noi? Ti aspettiamo!
info: http://romaelazioperte.blogspot.it
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Docente: Vincenzo Lemmo
Durata della visita guidata: 2 ore circa
Appuntamento: Presso la biglietteria Via della Salara Vecchia 5, accesso da via dei Fori imperiali
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d’ingresso: valido 2 giorni da accesso al Colosseo, Foro Romano e Palatino. Gratis bambini e over 65; €12 adulti  (Il costo del biglietto potrebbe subire delle modifiche in occasione di mostre o altri eventi. Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali - MIBAC)
Info e Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3428847988 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo e-mail. La prenotazione è  indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.

Domenica 6 ottobre, h.16.30
Il GHETTO EBRAICO, e le ricette della cucina tradizionale ebraico-romana
Il ghetto ebraico, un quartiere che conserva il fascino e il sapore inconfondibile di una Roma ormai scomparsa, dalle antichissime ricette della cucina tradizionale ebraico-romana alla cabala. Vieni a scoprire con noi usi e costumi dei suoi abitanti.
Ti sveleremo anche un segreto, super segretissimo: La ricetta della torta di Ricotta, così che potrai prepararla x mamma e papà!
info: http://romaelazioperte.blogspot.it
Docente: Eleonora Palleschi
Orario d’inizio: h 16.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Durata: un ora e 30 minuti
Appuntamento: presso il Portico d’Ottavia, via del Portico d’Ottavia 21
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la  stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: www.romaelazioperte.blogspot.com
Info e Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3494688279 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo e-mail. La prenotazione è  indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.


Domenica 6 ottobre, h.16.30
Pasquino e le Statue Parlanti – visita guidata con teatro itinerante
Fin dall’antichità i romani hanno saputo esprimersi attraverso un sapiente uso della satira, arma con la quale seppero opporsi all'arroganza e alla corruzione delle classi dominanti con grande senso dell'umorismo. Questa tradizione si consolidò in epoca pontificia, quando il popolo cominciò ad appendere cartelli con scritte scanzonate al collo di Pasquino e delle altre statue parlanti. I busti di marmo di Marforio, Donna Lucrezia, Abate Luigi e del Facchino presero ad intrecciare memorabili conversazioni scambiandosi allegre “pasquinate”; poi c’era Babbuino “unico Bastian contrario” che per partito preso diceva “babbuinate”. La loro incessante “arte oratoria” è passata di epoca in epoca facendo parlare lo scontento del popolo attraverso le caricature di papi, nobili, uomini politici e approfittatori di cui vengono messi in piazza vizi e abusi. Questa visita ci condurrà sulle loro tracce dandoci modo ancora una volta di ascoltare quello che hanno da dire attraverso la voce di artisti di strada, che le faranno rivivere mimandone i caratteri originali di ognuna.
Attori protagonisti: Isabella Leone e Luca Bacci
Sponsor: Associazione culturale Roma e Lazio x te
Contributo associativo: €10 adulti; €5 (11-17); €2 (6-10); gratis (0-5).
Sconti: 2 euro di sconto a chi partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la  stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Orario d’inizio: h 16.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: P.za Navona 14, sotto il portone dell’Ambasciata Brasiliana
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al: 3392755493 indicando nome, cognome, nr. di partecipanti, nr. di cellulare, indirizzo e-mail. La prenotazione è  indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni.




.