ROTADRIVER 1° PIT STOP - EDUCAZIONE STRADALE PER BAMBINI (evento gratutito)

DOMENICA 13 OTTOBRE - PIAZZA GARIBALDI (GIANICOLO)
Domenica, a Piazza Garibaldi (Gianicolo) un evento di educazione stradale per bambini, completamente gratuito per i partecipanti. Realizzato attraverso la riproduzione di un tracciato cittadino a dimensione di bambino, completo di segnaletica orizzontale e verticale, semafori, incroci e rotatorie. I bambini, coinvolti nel corso teorico-pratico di educazione stradale, girando in pista su minuscole macchinine elettriche, riescono a sviluppare autonomamente (coadiuvati da personale specializzato)  il comportamento idoneo a fronteggiare la situazione di pericolo.


A cura di:
ROTARACT CLUB DISTRETTO 2080
"Educare Divertendo, Divertire Educando"
EDUCAZIONE STRADALE PER 200 BAMBINI
DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 18:00 sulla collina che sorge tra Trastevere e il Vaticano....una delle migliori viste di Roma!
con la preziosa collaborazione di
Angeli Per Un Giorno Onlus; Polizia Stradale; Protezione Civile e Croce Rossa Italiana
e con l'intervento  speciale di TOPOLINO ;)
L’allestimento della Piazza verrà completato con degli stand per l’accoglienza dei partecipanti, la distribuzione di materiale informativo, una postazione multimediale ed una per il laboratorio creativo. I bambini si potranno intrattenere in apposite postazioni create ad hoc (ex truccabimbi, intervento topolino, forme di palloncini per bambini). Al termine del corso, potranno condividere la loro esperienza con  le autorità della Polizia Stradale e della Polizia Locale

Dedicato a chi non girerà in pista: Forum sulla Sicurezza Stradale dalle ore 10,30
Con intervento delle Autorità Rotaractiane e Rotariane, i partner che hanno preso parte alla prima fase Progettuale ROTAdriver,  Croce Rossa Italiana su tematiche di  Primo Soccorso in caso di incidente e Protezione Civile sulla Storia e Principi della Croce Rossa.

ULTERIORI INFO pubblicointeresse@rotaract2080.it :
SARANNO AMMESSI ALL'INTERNO DEL "RECINTO ROTARACT" SOLTANTO I BAMBINI, I CUI GENITORI E/O TUTORI AVRANNO SOTTOSCRITTO IN LOCO IL MODULO DI SCARICO DI RESPONSABILITA' ED AVRANNO DATO IL CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI E ALL'USO DELLA PROPRIA IMMAGINE.
 POTRANNO GIRARE IN PISTA I BAMBINI DI ETA'COMPRESA TRA I 4 ANNI ED I 12 ANNI. NON OCCORRE ISCRIZIONE, LA PARTECIPAZIONE E' VINCOLATA ALLA DISPONIBILITA' DELLA STRUTTURA.
 L’allestimento del tracciato cittadino a cura di: Parco del Traffico, S.I.C.E.S.  S.r.l. (Società Italiana Centri Educazione Stradale), da oltre cinquant’anni impegnata in Progetti di educazione stradale in concerto con moltissimi comuni Italiani. La S.I.C.E.S. collabora ed è patrocinata dal Ministero Delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Ministero della Pubblica Istruzione, dalla Regione Lazio, dalla Provincia di Roma, e dal Comune di Roma.

Lasciati guidare.....la Sicurezza Stradale comincia da qui!

.