All'interno della Fattorietta, ad un passo dalla basilica di San Pietro, c'è un grande spazio recintato dove vivono allegramente gli animali della fattoria: Gli asini, i pony, la mucca, le capre, le pecore, il coniglio, le oche e le anatre, i galli e le galline, le faraone, i tacchini, i pavoni; mentre Isotta, la maialina vietnamita, gira libera per tutta la Fattoria...
Che cosa facciamo alla Fattorietta? Ci curiamo del benessere emotivo ed ecologico dei bambini e degli animali, giocando, seminando l'orto, incontrando i nostri amici a 2 e 4 zampe, costruendo oggetti ludici con materiale riciclato...

Per molti bambini, specialmente quelli che vivono in città e non hanno parenti in campagna, è un'esperienza unica e molto importante da un punto di vista della crescita evolutiva. Alla Fattorietta ci sono esperti "mediatori del rapporto con gli animali" che accompagnano i bambini all'incontro con gli animali e la loro vita emotiva.
Il primo approccio di un rapporto tra le emozioni degli animali della Fattorietta, e quelle dei bambini che vengono a contatto con loro, è stabilito con una visita generale, sia per le scuole che per le famiglie, in cui uno dei nostri "esperti" fa le presentazioni ed espone alcune delle loro caratteristiche generali. Successivamente si tengono delle sessioni specifiche, con gruppi più ristretti di bambini, in cui si fa una conoscenza approfondita dell'asino Ernesto, o del pony Gelsomino, o della capra Mina, oppure di Marcello l'agnello, ecc.. C'è molto da scoprire e da imparare in questo rapporto e... la conoscenza non termina mai, proprio come succede nel rapporto tra noi umani.
La Fattorietta è...
scarica la scheda
- Una FATTORIA DIDATTICA dove i bambini possono sperimentare un rapporto sano e giocoso con la natura, gli animali, le piante, gli altri bambini e bambine, ecc.
- Una FATTORIA DI CITTÀ (City Farm) , in una campagna posizionata in pieno centro cittadino dove, in un ambiente naturale sano, vivono gli animali della fattoria, ma anche le volpi, le faine, l'istrice, tante specie di uccelli e insetti presenti solo in zone verdi sane, come le lucciole.
- Una SCUOLA CREATIVA e un CENTRO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE dove l'interesse e lo sviluppo dei bambini sono posti come priorità assoluta a qualsiasi altra esigenza. Dove l'arte creativa è uno dei giochi preferiti, attraverso l'uso di materiali naturali, la scoperta del ri-uso, l'avventura di una "storia infinita" di poesia e di amore che è la vita.
- Uno SPAZIO SOCIALE aperto alle attività di solidarietà delle ONLUS e ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO.
- Uno SPAZIO DELLA GIOIA con l'organizzazione di entusiasmanti eventi periodici per bambini e grandi, dove ritrovarsi allegramente insieme in uno spirito conviviale e di fiducia.
E' NECESSARIA LA PRENOTAZIONE - NON INVIATE RICHIESTE PER E-MAIL
TELEFONATE AL NUMERO 3382916918