Dorothy è una bambina che vive in Kansas con gli zii e il cane Toto. Un giorno, un ciclone solleva la casa di Dorothy, con la bambina e il cane ancora all'interno e la trasporta in volo, in un mondo bizzarro, popolato di stravaganti personaggi, dove l’impossibile è pura realtà. In questo luogo fantastico Dorothy si muove alla ricerca della sua casa, del suo paese natio, lontana nel tempo e nello spazio dai suoi cari. Streghe, maghi, animali favolosi, mostri, creature mai viste, abitano un luogo lontano che obbedisce alle leggi della magia.
Dorothy, la piccola bambina del Kansas, non sembra far caso alle stravaganze che incontra, ai singolari amici che nel suo mondo avrebbero destato curiosità, spavento e stupore. Lo Spaventapasseri, l’uomo di paglia posto a guardia dei campi, rappresenta una personalità assennata, sebbene la sua condizione di pupazzo, di fantoccio senza vita né pensiero, suggerisca il contrario. Il Boscaiolo di Latta, una sorta di uomo robotizzato, in cui la vita scorre fra pezzi di ferro tenuti assieme, dimostra di avere una sensibilità e una bontà d’animo senza eguali. Il Leone Vigliacco, animale regale e non temuto, incute più terrore e rispetto di quanto non creda. E poi il misterioso, anzi il meraviglioso Mago di Oz, il personaggio su cui è incentrato il romanzo, figura amata e rispettata dal popolo, che rappresenta la forma di governo dell’insolito mondo in cui è capitata la piccola Dorothy. Ogni situazione, ogni dialogo, ogni personaggio sembra non essere creato a caso, e portare con sé non tanto una morale intesa nell’accezione favolistica del termine, quanto un mero insegnamento di vita e comportamento, una filosofia di cui impadronirsi per vivere al meglio con noi stessi e con gli altri. E, soprattutto, per credere in noi stessi.
SABATO 9 FEBBRAIO - ORE 10:30 - BIGLIETTO 10 EURO
DOMENICA 10 FEBBRAIO - ORE 11:00 - BIGLIETTO 12 EURO.
Acquista biglietti on line