BACCO, ADRIANO E CEZANNE: VISITE GUIDATE A PROVA DI SBADIGLIO

1,2,3 NOVEMBRE - VISITE GUIDATE PER BAMBINI - PERIEGETA
Visite guidate per bambini  a prova di sbadiglio: Venerdì 1 novembre : villa Pamphilj seguendo le tracce di Bacco, sabato 2 novembre: la tomba zuccherosa dell'imperatore Adriano. Domenica 3 novembre la bellissima mostra di Cézanne e gli artisti italiani del '900, con pennelli e colori, foulard e specchietto da non scordare! Per imparare a vedere...giocando! VIsite a cura dell'associazione Periegeta.



Venerdì 01 novembre alle ore 15:30
“…il viaggio di Bacco” visita-gioco a Villa Pamphilji
Per i bambini e le bambine dai 3 ai 10 anni accompagnati dai loro genitori
…entreremo nel sogno del principe Camillo, che immaginava di vivere sul monte Olimpo tra gli dèi…seguiremo le tracce del corteo del dio Bacco…e bosco, laghetto, animali, grotte e piante ci racconteranno fino a che stanchi di ascoltare e sentire non approderemo al giardino dell’allegrezza, dove…costruiremo maschere per fare cosa? Vieni e vedrai!...
 ll contributo per la visita-gioco è di 10 euro a bambino. I genitori potranno seguire gratuitamente
 APPUNTAMENTO alle ore 15:30 davanti al vivi bistrot. Noi avremo un cartello con su scritto A prova di sbadiglio
MATERIALE DA PORTARE: album A4, fogli sfusi, colori di qualsiasi genere (anche a dita o a tempera) colla vinavil e forbicine arrotondate, un sacchetto di plastica.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA perieget@tin.it . Si richiede di specificare nome, età dei bambini e un cellulare. Risponderemo appena possibile confermando o meno la disponibilità. Per informazioni perieget@tin.it oppure al 345 5869084. Sito web: www.periegeta.it


Sabato 2 novembre 2013 ore 15:30 visita-gioco a Castel S. Angelo

Per i bambini e le bambine dai 3 ai 10 anni accompagnati dai loro genitori
…entreremo quatti quatti nella grande tomba-torta zuccherosa dell’imperatore Adriano…e la trasformeremo in un castello tuuuutto tondo…con torri, mura, giochi, trappole e trabocchetti per gli immancabili nemici di “cartapesta”… E per loro anche le gattabuie!...E per chi ci viveva? Tante stanze colorate da cui spuntan personaggi sorprendenti… Ma chi abitava queste stanze incantate? Ehi, c’è un trono!...andiamo a scoprire e…per favore, riempi il tuo zainetto di sogni e colori!...
Il contributo per la visita-gioco è di 10 euro (IVA inclusa) a bambino.
Il biglietto di ingresso al museo è a parte. Per i bambini è gratuito. Per i genitori è di 8,50 euro (variabile in presenza di mostre)
Si prega di non chiedere di noi in biglietteria. Ci si incontra come da appuntamento.
APPUNTAMENTO alle ore 15:30 all’interno di fronte alla biglietteria. Si consiglia di fare i biglietti prima e di richiedere quello gratuito per i bambini.
MATERIALE DA PORTARE: album A4, fogli sfusi, gessetti colorati o matite colorate, pennarelli, o ancora pastelli a cera o a olio.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA perieget@tin.it . Si richiede di specificare nome, età dei bambini e un cellulare. Risponderemo appena possibile confermando o meno la disponibilità. Per informazioni perieget@tin.it oppure al 345 5869084. Sito web: www.periegeta.it


Domenica 03 novembre ore 10:00 visita-gioco  alla mostra di CÉZANNE e gli artisti italiani del ‘900 al Vittoriano
 Per i bambini e le bambine tra 4 e 10 anni accompagnati dai loro genitori
 …Come alieni entreremo nel mondo colorato di Cézanne, per scoprire che anche noi siamo artisti se impariamo a vedere piuttosto che continuare a guardare la realtà! E possiamo addirittura vedere  con gli occhi bendati…e le orecchie tappate!…perché più importante non è sapere e in quantità, più importante è scoprire e con stupore … ti prego dillo tu a mamma e papà!....
Il contributo per la visita-gioco è di 10, 00 euro a bambino
(i genitori potranno seguire la visita-gioco gratuitamente)
(biglietto di ingresso alla mostra: gratuito per i bambini fino a 6 anni; per i genitori: 12,00 euro intero; ridotto 9,00 euro)
APPUNTAMENTO: alle ore 10:00 davanti all’ingresso della mostra al Vittoriano, lato via dei Fori imperiali
MATERIALE: album A4 e tempere e pennelli, un foulard e uno specchietto.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: perieget@tin.it . Si richiede di specificare nome, età dei bambini e un cellulare. Risponderemo appena possibile confermando o meno la disponibilità. Per informazioni perieget@tin.it oppure al 345 5869084. Sito web: www.periegeta.it

.