SABATO 26 E DOMENICA 27 OTTOBRE - DI NATURA
SABATO 26 OTTOBRE Il viale del Sole (l'allée du Roi). Spettacolo di storytelling e musica di Natalia Foggia con Elisabetta Delprato al violino “Non si è mai sventurati se non per propria colpa.” (Mme de Maintenon) Lo spettacolo della durata di circa un'ora, racconta le peripezie sociali e sentimentali della giovane Françoise d'Aubigné, che dalla prigione di Niort, in cui nasce, al singolare matrimonio con il poeta Scarron, finirà per diventare la discussa moglie morganatica di Luigi XIV.
La narrazione verrà sostenuta ed accompagnata dal suono del violino. Ingresso Euro 7 (5 con Carta Amici).
A cura di Raccontamiunastoria. Ore 21 Cartiera Latina, Sala Appia. Info: raccontamiunastoria@yahoo.it
DOMENICA 27 OTTOBRE
Favole dal cappello
Chi o cosa si nasconde nel cappello? Corvi e volpi, principesse strane e pesciolini d'oro, re ciccioni e imperatori sciocchi! Infilate la mano nel cappello, estraete la parola magica e noi vi racconteremo una storia. Spettacolo di storytelling e musica per bambini (a partire da 5 anni), di e con Natalia Foggia. Musica di Elisabetta Delprato a cura della Compagnia Raccontamiunastoria. Le favole da raccontare verranno scelte dagli stessi bambini che, di volta in volta, pescando dal cappello una “parola magica”, daranno il via con le loro domande e le loro “storie” alla vera e propria favola. Ingresso euro 10 (bambino+ adulto, eventuale altro bambino o adulto euro 5).
Ore 17 Laboratori Dì Natura, Cartiera Latina.
Info e prenotazioni: raccontamiunastoria@yahoo.it o puntoappia@parcoappiaantica.it
http://www.raccontamiunastoria.com/
Le visite guidate per adulti e bambini e i trekk in programma domenica 27
TORFISCALE
Le erbe del Parco
Il mondo delle piante amiche al tempo dei romani: visita guidata alla ricerca di erbe officinali e commestibili usate fin dai tempi antichi. Tecniche e consigli per riconoscerle e per il loro utilizzo. Ore 10.30 Punto Info Tor Fiscale, via dell'Acquedotto Felice, 120. Possibilità di pranzare con menù a prezzo fisso su prenotazione al ristoro Casale del Fiscale. http://www.torredelfiscale.it/
TORMARANCIA
A spasso nel tempo: un tuffo nel Lazio primordiale
Ripercorriamo la storia geologica del nostro territorio, osservando le testimonianze di Tormarancia. Ore 10 Piazza Lante. Carta Amici. Info 06 5135316 o puntoappia@parcoappiaantica.it http://www.parcoappiaantica.it/it/pdf/Tormarancia.pdf
TREKKING
Dagli Acquedotti a Tor Marancia
L’area degli Acquedotti e Tor Fiscale; l’asse dell’Appia Antica e Bosco della farnesiana, e infine la selvaggia tenuta di Tor Marancia. Un percorso per conoscere l'evoluzione dell'ambiente e del paesaggio dell’Parco Regionale dell’Antica. Ore 10 Piazza A. Celio Sabino davanti Chiesa S. Policarpo. Carta Amici. Info: 06 5135316 puntoappia@parcoappiaantica.it
PARCO DEI BAMBINI
La via Latina raccontata ai bambini
Passeggiata con caccia al tesoro tra gli archi e i canali dei 7 Acquedotti, alla ricerca del tracciato dell’antica via Latina. Ore 10.30 Punto Info via Lemonia.Carta Amici. Info: 06 5135316 puntoappia@parcoapiiaantica.it