ITALIA RINNOVABILE

SABATO 26 OTTOBRE CON LEGAMBIENTE AI FORI IMPERIALI
Sabato 26 ottobre in Via dei Fori Imperiali, Legambiente promuove Italia Rinnovabile, manifestazione a favore dell’energia pulita: dalle ore 10:00 del mattino i Fori Imperiali, ospiteranno stand di associazioni e aziende italiane delle rinnovabili, prodotti biologici e sostenibili, laboratori per bambini e ragazzi, ciclofficine, piste per go-kart a pedali, teatro, letture e molto altro.


Tutti in piazza per reagire a un attacco portato alle fonti rinnovabili da parte di chi vorrebbe fermarle per tenere in vita inquinanti centrali a carbone e a olio combustibile che, ennesima ingiustizia, beneficiano persino di miliardi di Euro presi in bolletta o dalla fiscalità generale.

I laboratori:
“BoTanica” e “Progetto luce”, Laboratori di riduzione e riuso a cura di Associazione Yourec
“Come evitare le sostanze chimiche”, Laboratorio di cosmesi naturale a cura di Associazione Bluetica
“Ai Fori imperiali …. In risciò!” a cura di Associazione Pianeta Musart
“Ai Fori imperiali …. In bici a pedalata assistita!!” a cura di Associazione Pianeta Musart
“Un salto nella Roma antica” Laboratorio per bambini e adulti, a cura di Associazione gruppo storico romano
“RiscArti” laboratorio di recupero a cura di Associazione RiscARTI
“Nuova vita alla tua spazzatura” laboratorio di recupero a cura di RiscARTI
“T-Riciclo il giocattolo!” laboratorio di re-invenzione di oggetti a cura di cooperativa il T-riciclo
“Dalla bottiglia di plastica all’ecodesign” laboratorio di riciclo a cura di cooperativa il T-riciclo
“Colori naturali” laboratorio a cura di Springcolor
“3 minuti per … costruire un aquilone” laboratorio a cura di circolo Legambiente Ecoidea
“L’effetto serra… che cos’è, scopriamolo insieme!” a cura di circolo Legambiente Ecoidea
“Come si costruisce un nido per uccelli…” a cura di circolo Legambiente Ecoidea
“Divertirsi con i giochi tradizionali… dalla corsa con i sacchi al tiro con la fune!” a cura di circolo Legambiente Ecoidea
“Laboratorio sulla carta riciclata” a cura di circolo Legambiente Parco della Cellulosa
“Laboratorio del legno” a cura di circolo Legambiente Parco della Cellulosa
“Autocostruzione di un pannello solare termico”, laboratorio a cura di circolo Legambiente Centro Italia.
Laboratorio per bambini a cura del Wwf
“Vestirsi in…cotone biologico!” laboratorio a cura di Micci Renda
“Biocotone in palio” ecopesca di magliette in cotone biologico a cura di Micci Renda
“Giocoleria, trucchi, bolle…” laboratorio a cura di Associazione artistica Atelier
Ludoteche, attività e altro…
Ludoteca di costruzione, disegno e giochi antichi
Circuito a pedali, Go kart per bambini!
Esperimenti di teatro ambientale sulle fonti rinnovabili. Ore 10.30 e 16.00
Officina Bici “Riparazioni in corso”
Anfiteatro “liberi dalle auto”

.