
Inizialmente era una tomba così grande da esser chiamata “Mausoleo”, dove furono sepolti l’imperatore Adriano e i suoi successori fino all’imperatore Caracalla. Nel 403 dC l’imperatore Onorio lo fece includere nel giro di mura Aureliane trasformandolo in una fortezza (castellum). Grazie alla sua struttura solida ed alla sua fama di imprendibilità il castellum venne anche usato come prigione. Unito al Vaticano nel XV secolo attraverso il corridoio fortificato del“passetto”, Castel S. Angelo legò le sue sorti a quelle dei pontefici, che qui si rifugiavano nei momenti di pericolo. La nostra visita si concluderà sulla terrazza dell’Angelo da cui si gode di uno dei più suggestivi panorami su Roma, non mancare!
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 16.30 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Lungotevere di Castello, 50. Davanti entrata del Castello.
Contributo visita guidata: €8 bambini (4-17); €2 accompagnatori adulti (18 e oltre); €8 adulti senza bambini
+ biglietto d’entrata: gratis bambini e over 65; €10 adulti; €7 ridotto. (Il costo del biglietto è soggetto a variazioni in occasioni di mostre)
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; 3383435907; 06 56030574
Domenica 5 maggio h 11.00
Uno zoo di Pietra nel centro di Roma

Mentre cercherai animali nascosti, scoprirai la loro storia e tante curiosità sulla tua città.
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Piazza Navona, davanti l’ambasciata brasiliana.
Contributo visita guidata: €8 bambini (4-17); €2 accompagnatori adulti (18 e oltre); €8 adulti senza bambini
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; 3383435907; 06 56030574