MAUSEOLEO DELLE FOSSE ARDEATINE: VISITA GUIDATA PER BAMBINI GRATUITA

SABATO 18 GENNAIO e DOMENICA 18 GENNAIO: - MAUSOLEO DELLE FOSSE ARDEATINE, MUSEI VATICANI, PALAZZO ALTEMPS E ALTRE VISITE GUIDATE PER BAMBINI
 SABATO 18 GENNAIO Ore 11:00 MAUSOLEO DELLE FOSSE ARDEATINE: visita guidata GRATUITA  per adulti e bambini dai 10 anni. A perenne ricordo del crudele massacro, perpetrato dai nazisti a Roma il 24 marzo 1944 nelle cave di pozzolana della via Ardeatina, è stato creato il Sacrario delle Fosse Ardeatine, solennemente inaugurato nel 1949 in occasione del quinto anniversario della strage.
Il grandioso monumento, pur nella semplicità ed austerità della sua linea architettonica, è straordinariamente eloquente; nel complesso si trovano: le grotte nelle quali si compì l’eccidio, il Mausoleo in cui è stata data degna sepoltura alle 335 salme, il museo ove sono conservati documenti, cimeli, fotografie e opere d’arte che illustrano le tragiche giornate vissute nella capitale dall’8 settembre 1943 alla liberazione di Roma avvenuta il 4 giugno 1944 e il gruppo scultoreo che sintetizza espressivamente la tragedia dei martiri delle ardeatine.
All’interno sono conservate opera d’arte di Mirko Basaldella, Renato Guttuso, Corrado Cagli, Carlo Levi, Georges De Canino e il gruppo scultoreo di Francesco Coccia, dedicate all'eccidio.

SABATO 18 GENNAIO ore 14,30: I MUSEI VATICANI: la Sezione Egizia e la Cappella Sistina.
Visita per bambini dai 7 anni
Costo per gli adulti 20 euro, Costo per i bambini 20 euro.I costi sono comprensivi della visita guidata, del biglietto d'ingresso,  del materiale didattico e degli auricolari obbligatori
 La durata della visita e’ di circa 2 ore 30.
Ricordiamo che per questa visita gli spazi sono molto limitati. Sarebbe opportuno che partecipassero non più di due adulti per nucleo familiare. Chiediamo cortesemente, collaborazione da parte dei genitori affinchè i bambini stiano sempre in prima fila, in modo tale che possano seguire al meglio. Chiuderemo, come sempre le prenotazioni a 15 bambini con la speranza che il gruppo non superi le 40 unità!  Infine comunichiamo che la scelta di quest’orario è  strategica,  proprio per evitare di fare la fila (solitamente a quest’ora si esce!). Non abbiamo la prenotazione in quanto avrebbe gravato di ulteriori 4 euro a persona sul biglietto d’ingresso. Possiamo, però, garantire che l’ingresso è scorrevole e rapido in questo periodo a quest'ora.
Prego chiunque abbia già prenotato, anche telefonicamente o via mail, di rinviare un’ulteriore mail di conferma, indicando il numero dei bambini ed il numero degli adulti (per la prenotazione degli auricolari) ed un cellulare di riferimento.  Questo per evitare che ci siano disguidi sulle prenotazioni.

DOMENICA 19 GENNAIO ORE 11 Il Museo Nazionale Romano di Palazzo AltempS. Visita per bambini dai 3 ai 6 anni e dai 7 in su (due gruppi)
Leggende, racconti epici e curiosità  in una delle collezioni statuarie più prestigiose, raccolte in uno dei più bei palazzi della nobiltà romana.
Costi: Bambini, contributo visita guidata  10 Euro Adulti:  biglietto d’ingresso 7  euro

 DOMENICA 19 GENNAIO ore 16,30  Museo dell’Alto Medioevo e sala romana intarsiata con marmi
colorati preziosissimi, rinvenuta ad Ostia antica (per bambini dai  5 in su)
I LONGOBARDI con le loro armature e gioielli preziosissimi e poi…. SPETTACOLARE ricostruzione della straordinaria decorazione a intarsio di marmi colorati (opus sectile) che ornava la sala di rappresentanza di una domus monumentale fuori Porta Marina ad Ostia. Tutti i bambini realizzeranno un piccolo cavaliere simulando la tecnica orafa della punzonatura.
Giocheremo insieme individuando i marmi colorati e riproponendo le tecniche di lavorazione dei gioielli dei mitici Longobardi!
Costi :  Bambini: Contributo visita guidata Euro 10. Adulti: Ingresso al Museo dell'Alto Medioevo Euro 4.


Per una migliore organizzazione preghiamo coloro che fossero interessati, di mandare una mail di prenotazione, specificando per quale evento si è interessati, il numero dei partecipanti adulti e bambini, l'età di quest'ultimi ed un recapito telefonico per qualsiasi comunicazione in merito.

Associazione Culturale M.A.G.E.
www.arteperbambini.com
e-mail: associazionemage@gmail.com
Tel. 06 68 58 15 45
Mobile 328 39 87 404
Fax 06 622 07 680



.