I Sotterranei di S Clemente: Roma Sotterranea x bambini e ragazzi
Sabato 8 febbraio, h 16.00
A Spasso con i vostri bambini nei “sotterranei” di Roma
I Sotterranei di San Clemente - visita guidata x bambini
Bambini e ragazzi potranno trasformarsi in piccoli esploratori per un pomeriggio, visitando i tre livelli della splendida basilica dedicata a S Clemente. Fino a 150 anni, fa era opinione generale che l’attuale chiesa fosse quella descritta da S. Gerolamo nel 392; Padre Mullooly, rendendosi conto che al di sotto dell’attuale basilica giacesse inesplorato un tesoro archeologico, diede inizio nel 1857 ad una campagna di scavi che riportò alla luce non sola la basilica originaria di IV secolo, ma anche i resti ben conservati di costruzioni romane di età Repubblicana ed Imperiale, un tempietto Mitriaco, una strada, e la sorgente di un torrente.
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Via San Giovanni in Laterano, 108
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d’ingresso: bambini e over 65 gratis; €5 adulti
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Anna Pitta 3291415548 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Gli angeli di Castel St Angelo: evento x bambini e ragazzi
Domenica 9 febbraio, h 11.00
A spasso per Roma con i vostri Bambini
Gli angeli di Castel St Angelo - visita guidata x bambini
Vieni a scoprire con noi l’origine del nome di questo strano castello. Strano perché qui non vissero ne principi ne principesse, tanto e vero che in origine era una tomba!
Una tomba così grande da esser chiamata “Mausoleo”, dove furono sepolti l’imperatore Adriano (138 dC), e i suoi successori fino all’imperatore Caracalla (217 dC). Nel 403 dC l’imperatore Onorio lo trasformò in una fortezza (castellum). Grazie alla sua struttura solida ed alla sua fama di imprendibilità il castellum venne anche usato come prigione. Unito al Vaticano attraverso il corridoio fortificato del “passetto”, Castel S. Angelo legò le sue sorti a quelle dei pontefici, che qui si rifugiavano nei momenti di pericolo. La nostra visita si concluderà sulla terrazza dell’Angelo da cui si gode di uno dei più suggestivi panorami su Roma, non mancare!
Docente: Vincenzo Lemmo
Orario d’inizio: h 11.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Appuntamento: Lungotevere di Castello, 50. Davanti entrata del Castello.
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ Biglietto d’entrata: Gratis bambini e over 65. €7 adulti (Il costo del biglietto potrebbe variare in occasione di mostre o altri eventi. Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali -MIBAC)
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Daniela Cirilli 3428847988 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Titolo:
La Mummia di Grottarossa e il giardino dipinto di Livia, evento x bambini e ragazzi
Domenica 9 febbraio h 16.00
A spasso per Roma con i vostri Bambini
I giocattoli della "Mummia" di Grottarossa e il giardino dipinto di Livia
*visita guidata x bambini a Palazzo Massimo alle Terme
Vieni a scoprire come giocavano i bambini nell’antica Roma, osservando la collezione di giocattoli e bambole appartenuti alla mummia di Grottarossa. Dopo aver sostato nel bellissimo triclinio affrescato a giardino appartenuto all’imperatrice Livia, tra alberi di pesco, e melograno ascoltando il canto degli uccelli che beccano fragole e mirtilli, incontreremo suo marito l'imperatore Augusto in veste di Pontefice Massimo, e sua sorella "pettinata" all'Ottavia. Passeggiando fra le stanze affrescate della Villa Trasteverina appartenuta alla bella Clodia ammireremo mosaici e tarsie marmoree che descrivono come avvenivano le corse al Circo Massimo, e le avventure degli Argonauti. Ma prima di uscire non possiamo non salutare il Pugile a riposo, il Discobolo Lancellotti, la Fanciulla di Anzio e l’Ermafrodito dormiente.
Docente: Eleonora Palleschi
Orario d’inizio: h 16.00 (Accoglienza e registrazioni da 30’ prima).
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Appuntamento: Largo di villa Peretti 1 (angolo P.za dei Cinquecento – stazione Termini)
Contributo associativo: €8 bambini (3-17); €2 accompagnatori adulti (fino a un massimo di 2 accompagnatori x bambino); €8 adulti senza bambini.
+ biglietto d’ingresso: Gratis bambini e over 65. €7 adulti. (Biglietto valido 3 giorni per 4 siti: Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi, Terme di Diocleziano. Il costo del biglietto potrebbe subire modifiche in caso di mostre ed eventi. Per il costo esatto del biglietto d'ingresso consultare il sito dei Beni Culturali).
Sconti: 2 euro di sconto ai bambini che prenotano e partecipano a 2 visite organizzate dalla nostra associazione durante la stessa settimana. Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite in programma sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni: romaelazioxte@gmail.com; o via sms al nostro accompagnatore Daniela Rossi 3409321544 indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, nr. di partecipanti (specificando eventuale età di bambini), nr. di cellulare e indirizzo mail. La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e x essere ricontattati in caso di variazioni.
Per ulteriori informazioni la invito a consultare il sito internet alla
pagina: http://romaelazioperte.blogspot.it/
La ringrazio ancora una volta per la sua cortese collaborazione.
Tel. 3383435907
www.romaelazioperte.blogspot.com